Domenica 9 novembre alle 16:30 il circolo l’Ortaccio ospita un incontro con le illustratrici Alice Milani e Silvia Rocchi in cui sarà affrontato il tema “Resistenze di genere e graphic novel”. L’incontro è organizzato nell’ambito del festival “Liberǝ dalla violenza”, organizzato dalla Casa della Donna di Pisa.
Modera Carlotta Monti (Casa della donna)
Introduzione e saluti istituzionali:
Valentina Bertini, Ass. Pari Opportunità del Comune di Vicopisano
Marta Galluzzo, presidente del Consiglio per le Pari Opportunità del Comune di Vicopisano
Quali sono le narrazioni dei generi, dai personaggi alle relazioni che hanno tra loro, nelle graphic novel del panorama italiano attuale? C’è spazio per una narrazione plurale e per soggetti che travalicano gli stereotipi, riscrivendo il genere e raccontandoci storie (stra)ordinarie di resistenza al sessismo, alla violenza e alla discriminazione di genere? Come può il fumetto contribuire alla diffusione di immaginari ampi? Un dialogo con Alice Milani e Silvia Rocchi, due tra le artiste italiane più note nel panorama del graphic novel e del fumetto in Italia, che partirà dalla loro esperienza, snodandosi tra le opere delle autrici.
L’incontro, che ha il patrocinio del Comune è organizzato In collaborazione con il Comitato Pari Opportunità e la libreria Gli anni in tasca di Pisa.
Alice Milani nasce a Pisa nel 1986 e studia all’Accademia di Belle Arti di Torino e all’ENSAV La Cambre di Bruxelles. Inizia a fare fumetti e autoproduzioni con il collettivo La Trama nel 2009. Una delle sue passioni è raccontare le vite di grandi figure della storia, soprattutto quelle di personaggi femminili, e i suoi volumi sono tradotti in Europa, negli Stati Uniti e in Corea.
Silvia Rocchi vive e lavora a Bologna. Ha all’attivo numerose pubblicazioni con i maggiori editori italiani di fumetto. Nel 2015 vince il Premio “Nuove Strade” del Festival Comicon di Napoli e nel 2018 il Premio Boscarato del Treviso comics book Festival come miglior “autrice unica”. Ha collaborato come fumettista e illustratrice con numerose riviste e giornali. I suoi ultimi fumetti sono “Vuoto a rendere” edito da Il Sole 24 ore Comics (novembre 2023) e “Dell’amore e della natura”, Metilene 2025.